facebook

  • HOME
  • STORIA
  • CHI SIAMO
    • Il direttore
    • I componenti
    • Il consiglio direttivo
  • SCUOLA DI MUSICA
    • La nostra scuola
    • Materie di studio
    • Insegnanti
    • Iscrizioni
    • Organizzazione
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • NEWS



Anaxum – percorso tra acqua e suoni

17 aprile 2014
by banda
Comments are off

Il progetto “Anaxum – percorso tra acqua e suoni” è un’iniziativa ideata e promossa dall’associazione Banda Musicale Primavera di Rivignano e dal suo Direttore Artistico Simone Comisso.
Questo importante fiume di risorgiva caratterizza, dal punto di vista geografico e culturale, una vasta area della Bassa Friulana. Per un territorio circoscritto che va dal Medio Friuli alla laguna di Marano, con tutte le diversità e peculiarità che sono insite ad ogni luogo, il fiume rappresenta per la gente che vive sulle sue sponde un elemento di appartenenza, di identità e di condivisione.
Da questi presupposti nasce la volontà di organizzare delle iniziative che coinvolgano enti, istituzioni, realtà musicali, culturali ed associative presenti nel territorio bagnato dal fiume Stella.

Direttore Artistico: Simone Comisso

scarica qui il volantino delle iniziative

Il progetto “Anaxum: percorso tra acqua e suoni” prevede più sottoprogetti e collaborazioni che culminano con l’esecuzione del brano “Anaxum” del M° Renato Miani a Rivignano Teor e a Marano nel mese di luglio 2014.

SCUOLA E TERRITORIO

Sabato 10 maggio alle ore 20.30
presso l’Auditorium Comunale di Rivignano Teor

Sabato 17 maggio alle ore 20.30
presso l’Auditorium Comunale di Precenicco

Spettacolo musicale a conclusione del percorso didattico realizzato in collaborazione con gli Istituti Comprensivi di Rivignano Teor, Palazzolo dello Stella e la Nuova Banda Comunale S.Cecilia di Precenicco.

STORIE DI FIUME

Venerdì 30 maggio alle ore 21
presso il ristorante l’Aghesante di Rivignano

Serata storico-culturale dedicata al fiume Stella e alle sue terre.
In collaborazione con l’Associazione culturale “la bassa”.

IL RIASSETTO AMMINISTRATIVO DEGLI ENTI LOCALI: ESPERIENZE E PROSPETTIVE

Martedì 10 giugno alle ore 21
presso la Villa Collavini di Rivignano, via Cavour 7

Serata informativa sul riassestamento degli Enti locali con l’intervento dei rappresentanti della Regione FVG, della Provincia di Udine e del Comune di Rivignano Teor. Moderatore: Viviana Zamarian, giornalista del Messaggero Veneto.

MUSICA E RACCONTI IN RIVA AL FIUME

Sabato 21 giugno alle ore 21
presso la trattoria Agristella di Sterpo di Bertiolo

Serata di musica dixieland e racconti in riva al fiume. Si esibirà “Gino Comisso e la B.F. Dixieland Jazz Band” alternandosi con testi recitati dal Gruppo Ricreativo Drin e Delaide. In collaborazione con l’Associazione Culturale Musicale di Bertiolo “Filarmonica La Prime Lûs 1812”.

CONCERTO ORCHESTRA A FIATI

Domenica 6 luglio alle ore 21
Piazza IV Novembre di Rivignano Teor

Giovedì 10 luglio alle ore 21
Piazza Vittorio Emanuele II di Marano Lagunare

La Banda Musicale Primavera di Rivignano ha commissionato al M° Renato Miani, docente di composizione presso il conservatorio “Jacopo Tomadini” di Udine, un brano originale per orchestra a fiati in riferimento al fiume Stella, anticamente conosciuto come Anaxum.
L’associazione ha così coinvolto le realtà musicali della zona per un concerto d’assieme che si concluderà con l’esecuzione del brano “Anaxum”. La serata vedrà l’esibizione di un’orchestra a fiati composta dai componenti dell’Associazione Culturale Musicale di Bertiolo “Filarmonica La Prime Lûs 1812”, della Banda Stella Maris di Marano Lagunare, della Nuova Banda Comunale Santa Cecilia di Precenicco e della Banda Musicale Primavera di Rivignano. Durante il concerto alcuni componenti del Centro Artistico Culturale ArtPort realizzeranno dei dipinti ispirandosi alle musiche eseguite, riportando su tela le emozioni e le sensazioni provate nel corso della serata.

Social Share

Archivio News

  • aprile 2023
  • settembre 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • settembre 2021
  • settembre 2020
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • marzo 2019
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • febbraio 2018
  • settembre 2017
  • aprile 2017
  • febbraio 2017
  • settembre 2016
  • maggio 2016
  • marzo 2016
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • dicembre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013

Articoli recenti

  • 6-14 maggio – 5°edizione Musicando
  • Apertura iscrizioni a.s. 2022/2023
  • Bandeinpiazza 2022
  • 10-15 maggio – 4°edizione Musicando
  • Apertura iscrizioni Scuola di Musica A.S. 2021/2022

CONTATTI

Associazione Musicale e Culturale Primavera APS
T +39 320 2256225
E info@amecprimavera.it

LA NOSTRA SEDE

via Manzoni, 6
33061 RivignanoTeor (Ud)
P.I. 01993070307

INFO UTILI

Dove siamo
Scuola di musica
Materie di studio

Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più