facebook

  • HOME
  • STORIA
  • CHI SIAMO
    • Il direttore
    • I componenti
    • Il consiglio direttivo
  • SCUOLA DI MUSICA
    • La nostra scuola
    • Materie di studio
    • Insegnanti
    • Iscrizioni
    • Organizzazione
  • GALLERY
  • CONTATTI
  • NEWS



23 maggio 2015 – Suoni della memoria

20 maggio 2015
by banda
Comments are off

Il 23 maggio 1915 il Duca D’Avarna, ambasciatore d’Italia a Vienna, presentava al Ministro degli Esteri austroungarico la dichiarazione di guerra dell’Italia. Il giorno successivo, il 24 maggio, le truppe italiane raggiungono il fronte. Il re Vittorio Emanuele, comandante supremo delle forze armate, fece questo proclama alle truppe combattenti:

Soldati di terra e di mare! L’ora solenne delle rivendicazioni nazionali è suonata. Seguendo l’esempio del mio Grande Avo, assumo oggi il comando supremo delle forze di terra e di mare, con sicura fede nella vittoria, che ilvostro valore, la vostra abnegazione, la vostra disciplina sapranno conseguire. Il nemico che vi accingete a combattere è agguerrito e degno di voi. Favorito dal terreno e dai sapienti apprestamenti dell’arte, egli vi opporà tenace resistenza; ma il vostro indomito slancio saprà di certo superarla. Soldati! A voi la gloria di piantare il tricolore d’Italia sui termini sacri che la natura pose ai confini della Patria nostra. A voi la gloria di compiere, finalmente, l’opera con tanto eroismo iniziata dai nostri padri.

Dal Gran Quartiere Generale, 24 maggio 1915.

VITTORIO EMANUELE

Il concerto, che si terrà sabato 23 maggio 2015 alle ore 18 presso il cortile delle Scuole Medie di Rivignano, nasce su iniziativa della Banda Primavera di Rivignano la quale da sempre collabora con l’Istituto Comprensivo “Cuore dello Stella”.
Il concerto, dal titolo “Suoni della memoria”, è il frutto della convinzione che sia importante far comprendere i gravi fatti del passato con rinnovate modalità, che permettano ai più giovani di capire in modo critico gli eventi della storia. Durante la serata verranno recitati alcuni testi dei canti degli alpini, racconti sulla Grande Guerra, poesie e lettere di soldati alternati alla musica, che andrà a sottolineare ricordi ed emozioni. Lo spettacolo si concluderà con l’esibizione del coro “Cuore dello Stella”, della scuola secondaria di primo grado di Rivignano, assieme alla banda Primavera.

In caso di maltempo il concerto si terrà in Auditorium Comunale

Social Share

Archivio News

  • aprile 2023
  • settembre 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • settembre 2021
  • settembre 2020
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • marzo 2019
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • febbraio 2018
  • settembre 2017
  • aprile 2017
  • febbraio 2017
  • settembre 2016
  • maggio 2016
  • marzo 2016
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • dicembre 2014
  • settembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013

Articoli recenti

  • 6-14 maggio – 5°edizione Musicando
  • Apertura iscrizioni a.s. 2022/2023
  • Bandeinpiazza 2022
  • 10-15 maggio – 4°edizione Musicando
  • Apertura iscrizioni Scuola di Musica A.S. 2021/2022

CONTATTI

Associazione Musicale e Culturale Primavera APS
T +39 320 2256225
E info@amecprimavera.it

LA NOSTRA SEDE

via Manzoni, 6
33061 RivignanoTeor (Ud)
P.I. 01993070307

INFO UTILI

Dove siamo
Scuola di musica
Materie di studio

Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più